Ancora sentenze favorevoli da parte del Tribunale di Bari Sezione Lavoro per il personale della scuola.
Accolto il ricorso presentato dall’Avv. Marco Dibitonto per una collaboratrice scolastica (ATA).
Con il ricorso del recupero anno 2013 vengono ottenuti benefici economici immediati e sulla pensione.
——————
I tribunali continuano a fornire risposte positive alle richieste di superare il blocco delle progressioni giuridiche ed economiche per l’anno 2013.
E’ sempre il Tribunale di Bari con 2013 BARI SENTENZA DEL 20.03.2025 AVV. MARCO DIBITONTO (GL ANGIULI) ad accogliere un ricorso patrocinato dall’Avv. Marco Dibitonto.
La decisione del Tribunale statuisce il seguente principio: “Pertanto, facendo concreta applicazione al caso in esame dei princìpi appena richiamati, occorre ritenere che *l’anno 2013* di cui si discute debba essere correttamente valutato a fini giuridici e, pertanto, deve essere ritenuto utile ai fini della eventuale maturazione della superiore fascia stipendiale, mentre non può ritenersi computabili a fini economici (in termini analoghi Tribunale di Bari sentenza n. 1156/2025 del 20/03/2025).
Con questa decisione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) è stato condannato a riconoscere integralmente alla docente ricorrente l’anzianità di servizio pre-ruolo sia a fini giuridici che economici, determinando il corretto inquadramento nella fascia stipendiale maturata sin dall’inizio del rapporto di servizio.
In sintesi: