Ancora sentenze favorevoli da parte del Tribunale di Bari Sezione Lavoro per il personale della scuola. Accolto il ricorso presentato dall’Avv. Marco Dibitonto per una collaboratrice scolastica (ATA). Con il ricorso del recupero anno 2013 vengono ottenuti benefici economici immediati e sulla pensione. —————— I tribunali continuano[…]
Read MoreLa sentenza e il principio espresso Il Tribunale di Bari, Sezione Lavoro riconosce la validità dell’anno 2013 per la progressione economica del personale docente e ATA. Sentenza storica del Tribunale barese in materia di diritto del lavoro scolastico. Il Tribunale di Bari, Sezione Lavoro, con la sentenza n.[…]
Read MoreRICORSO PER OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO PER L’ABUSIVA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TERMINE OLTRE 36 MESI. DOCENTI – EDUCATORI E ATA PRECARI: IN ARRIVO UN INDENNIZZO COMPRESO TRA 4 E 24 MENSILITÀ PER I PRECARI DELLA P.A. PER L’ABUSO DEI CONTRATTI A TERMINE Requisiti IL RICORSO È[…]
Read MorePer il Tribunale di Frosinone “…le disposizioni che hanno stabilito il blocco delle posizioni stipendiali e dei relativi incrementi economici previsti dalle norme contrattuali collettive – da individuarsi, più precisamente, nell’art.1, comma 1, lett. b, del d.P.R. n.122 del 2013, che estese a tutto il 2013 quanto già stabilito[…]
Read More📜Blocco delle progressioni del personale scolastico: non impedisce il riconoscimento ai fini giuridici📜 ⚖ La Cassazione, ord. 16133/2024, chiarisce che il blocco delle progressioni di carriera del personale scolastico, introdotto per contenere la spesa pubblica, non si estende al punto di eliminare l’anzianità giuridica del dipendente pubblico. 📌[…]
Read MoreLa Cassazione esprime il seguente principio valido per I DOCENTI CHE HANNO AVUTO CONTRATTI A TERMINE NELL’ULTIMO DECENNIO: il docente a termine non può perdere il diritto alla indennità sostituiva delle ferie per il solo fatto di non avere chiesto le ferie, se non dopo essere stato[…]
Read MoreUna pronuncia non scontata quella resa il 14 marzo 2022 dalla Corte d’Appello di Bari Sezione Lavoro in materia di contenzioso scolastico. I principi fissati sono tre: 1. diritto alla ricostruzione integrale della carriera ai fini giuridici ed economici con computo di tutti i periodi del precariato: quindi[…]
Read MorePERSONALE COVID Per quanto riguarda il personale DOCENTE e ATA, assunto ai sensi dell’ordinanza MIUR 5 agosto 2020 n. 83, che autorizza le scuole ad assumere il c.d. personale Covid per l’a.s. 2020-2021, allo scopo di riprendere le attività didattiche in presenza in maniera sicura dopo la sospensione causata[…]
Read MoreDOMANDA DI RICOSTRUZIONE CARRIERA E PROGRESSIONE ECONOMICA: NORMATIVE DI RIFERIMENTO A CONFRONTO Con la sentenza n. 3959/2020, il Tribunale di Foggia, sezione lavoro, ha ribadito alcuni importanti principi in materia di ricostruzione della carriera e progressione economica per il personale docente. Nel caso di specie, la domanda finalizzata[…]
Read MoreLo studio legale dell’Avv. Marco Dibitonto, Equity and Managing partner dello Studio Legale Dibitonto Associazione Professionale, ha ottenuto dal Tribunale di Foggia Sezione Lavoro la prima sentenza che riconosce il diritto del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi tecnici etc…) a ricevere anche durante le supplenze brevi e[…]
Read More