Ancora sentenze favorevoli da parte del Tribunale di Bari Sezione Lavoro per il personale della scuola. Accolto il ricorso presentato dall’Avv. Marco Dibitonto per una collaboratrice scolastica (ATA). Con il ricorso del recupero anno 2013 vengono ottenuti benefici economici immediati e sulla pensione. —————— I tribunali continuano[…]
Read MoreLa sentenza e il principio espresso Il Tribunale di Bari, Sezione Lavoro riconosce la validità dell’anno 2013 per la progressione economica del personale docente e ATA. Sentenza storica del Tribunale barese in materia di diritto del lavoro scolastico. Il Tribunale di Bari, Sezione Lavoro, con la sentenza n.[…]
Read MoreDOMANDA DI RICOSTRUZIONE CARRIERA E PROGRESSIONE ECONOMICA: NORMATIVE DI RIFERIMENTO A CONFRONTO Con la sentenza n. 3959/2020, il Tribunale di Foggia, sezione lavoro, ha ribadito alcuni importanti principi in materia di ricostruzione della carriera e progressione economica per il personale docente. Nel caso di specie, la domanda finalizzata[…]
Read MoreLa Suprema Corte di Cassazione (sentenze nn. 31149/2019 e 31150/2019) mette fine ad ogni questione fissando dei paletti precisi in materia di RICOSTRUZIONI DI CARRIERA e confermano comunque il diritto alla PROGRESSIONE ECONOMICA (22552/2016). Si tenterà in modo alquanto sintetico di evidenziare i punti salienti. Ciò che è[…]
Read MoreLa Suprema Corte di Cassazione conferma il proprio orientamento in materia di progressione economica del personale scolastico. Per gli ATA dopo la sentenza CGUE Motter nulla cambia. Sì alle differenze retributive come se il dipendente fosse stato a tempo indeterminato dal primo contratto a tempo determinato. CASSAZIONE SULLA[…]
Read More